Perché approfondire oggi
la tua situazione pensionistica?
La pensione sarà il tuo “futuro reddito", non
bisogna aver paura di sapere quando arriverà e
che importo avrà.
Dal sapere deriva l’avere, come diceva il famoso
scrittore francese Gabriel Meurier.
Solitamente siamo portati a pensare:
conoscere la propria pensione di vecchiaia sarà
un colpo allo stomaco, meglio farlo più avanti,
quando saremo costretti ........
Può essere.
Il periodo da pensionati però, durerà dai venti ai
quarant'anni, è giusto pensarci all'ultimo minuto?
La risposta non può che essere, no, meglio
pensarci per tempo e pianificare per bene.tutto
quello che serve.
Inoltre, andare in pensione non vuol dire soltanto
pensare all'assegno previdenziale, la qualità di
vita la faranno fattori come, le sicurezze del sistema
sanitario (pubblico o privato), i supporti assicurativi
per gli eventi gravi (pubblici o privati), le relazioni
personali e quelle sociali.
Tutto questo non si improvvisa e non si trova
in pensione se si aspetta l'ultimo minuto.